Cos'è guerra in kosovo?

Guerra del Kosovo

La Guerra del Kosovo (1998-1999) fu un conflitto armato nel Kosovo, allora provincia autonoma della Serbia, tra le forze della Repubblica Federale di Jugoslavia (Serbia e Montenegro), guidate da Slobodan Milošević, e il gruppo ribelle dell'Esercito di Liberazione del Kosovo (UCK).

Cause Principali:

  • Nazionalismo: Forte Nazionalismo serbo e Nazionalismo albanese in Kosovo.
  • Repressione: Repressione sistematica e discriminazione della popolazione albanese da parte del governo serbo.
  • Autonomia: Revoca dell'autonomia del Kosovo nel 1989 da parte di Milošević.
  • UCK: Ascesa dell'UCK, un gruppo armato albanese che cercava l'indipendenza del Kosovo.

Svolgimento del Conflitto:

  • Fasi iniziali: Azioni di guerriglia dell'UCK e risposta repressiva delle forze serbe.
  • Escalation: Intensificazione della violenza e pulizia etnica nei confronti degli albanesi kosovari.
  • Intervento NATO: Dopo ripetuti fallimenti diplomatici, la NATO intervenne militarmente con una campagna di bombardamenti sulla Jugoslavia (Operazione Allied Force) dal 24 marzo al 10 giugno 1999.

Conseguenze:

  • Risoluzione 1244: Approvazione della Risoluzione 1244 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, che stabilì un'amministrazione internazionale del Kosovo sotto l'egida delle Nazioni Unite (UNMIK) e una forza militare di pace (KFOR).
  • Ritiro serbo: Ritiro delle forze serbe dal Kosovo.
  • Indipendenza: Dichiarazione unilaterale di indipendenza del Kosovo nel 2008.
  • Relazioni serbo-kosovare: Continuazione delle tensioni e complesse relazioni tra Serbia e Kosovo.
  • Crimini di guerra: Accuse di crimini di guerra e crimini contro l'umanità commessi da entrambe le parti del conflitto, con processi presso il Tribunale penale internazionale per l'ex Jugoslavia (ICTY).
  • Profughi: Enorme flusso di profughi e sfollati a causa del conflitto.

Attori Chiave:

  • Slobodan Milošević: Presidente della Serbia e figura chiave nel conflitto.
  • Esercito di Liberazione del Kosovo (UCK): Gruppo armato albanese.
  • NATO: Organizzazione internazionale che intervenne militarmente.
  • UNMIK: Missione di amministrazione provvisoria delle Nazioni Unite in Kosovo.
  • KFOR: Forza multinazionale di mantenimento della pace guidata dalla NATO.